logo Web Eyewear
vogue logo
logo
logo Vanni
ultra logo
logo
Trevi-Coliseum-logo
tom ford logo
logo sover
Skechers logo
Silhouette-logo
Rudy Project logo
logo rayban
logo Polaroid
Polar logo
logo Diesse
logo no end
logo moschino
michaelkors logo
logo maui_jim
logo Lunari
lool logo
logo
logo joystar
hickmann
logo Basile
logo
logo_square etnia (1)
logo essedue
logo
EA logo
dolce&gabbana logo
logo Diesse
DEMON-logo
Christies logo
CHARMANT-logo
logo Centrostyle
logo
Bolon logo
Facebook Basile Ottica e Benessere Visivo
logo

Miopia

Dal greco “myopos”, socchiudere gli occhi.

La Miopia

COS’È LA MIOPIA
È quella condizione visiva dove la lunghezza del bulbo è superiore al necessario.

Come si manifesta la miopia

La visione miopica è caratterizzata da una visione sfuocata degli oggetti distanti, mentre si vedono meglio quelli vicini.

Si presenta in forma congenita o acquisita.

Quella congenita è legata a fattori di familiarità e si manifesta precocemente.

Quella acquisita si evidenzia anche dopo il normale sviluppo, ed è sempre più presente nel periodo di impegno scolastico intenso (12-25 anni).

È noto che il soggetto miope in condizioni critiche di luce o illuminazione crepuscolare o notturna ha un peggioramento dell’acuità visiva, compensabili con soluzioni specifiche.

Come si corregge la miopia

La correzione più comune si effettua con occhiali. È possibile compensarla tramite:

  • Ortocheratologia
  • Occhiali
  • Lenti a contatto sin dall’età adolescenziale, da alternarsi sempre con occhiali
  • Chirurgia refrattiva da eseguire solo in età adulta, dopo l’avvenuto arresto dell’evoluzione miopica

Per informazioni specifiche rivolgetevi al vostro medico oculista di fiducia.

Vedi gli altri difetti della vista

Prenota il tuo appuntamento