logo Web Eyewear
vogue logo
logo
logo Vanni
ultra logo
logo
Trevi-Coliseum-logo
tom ford logo
logo sover
Skechers logo
Silhouette-logo
Rudy Project logo
logo rayban
logo Polaroid
Polar logo
logo Diesse
logo no end
logo moschino
michaelkors logo
logo maui_jim
logo Lunari
lool logo
logo
logo joystar
hickmann
logo Basile
logo
logo_square etnia (1)
logo essedue
logo
EA logo
dolce&gabbana logo
logo Diesse
DEMON-logo
Christies logo
CHARMANT-logo
logo Centrostyle
logo
Bolon logo
Facebook Basile Ottica e Benessere Visivo
logo

Controllo visivo Optometrico

Presso il nostro Centro Ottico è possibile prenotare un controllo visivo svolto dai nostri optometristi specializzati.

Misurazione della vista

Non sempre i famosi “dieci decimi” sono sufficienti per una visione adeguata.
Il controllo visivo optometrico, è un controllo visivo non medico che, grazie all’uso di strumentazioni innovative, si occupa di analizzare l’intero sistema visivo per individuare soluzioni personalizzate al tuo benessere visivo.

Avere una visione efficiente significa poter utilizzare al meglio tutte le funzioni visive: acuità visiva, accomodazione, oculomotricità, convergenza, visione stereoscopica, flessibilità accomodativa sono tutte abilità che usiamo continuamente! E’ fondamentale valutarle tutte, insieme alle abitudini posturali e personali per poter fornire una prescrizione personalizzata, che sia per occhiali o per lenti a contatto.

L’optometria è una professione non medica, svolta dall’ottico-optometrista specializzato, che ha come obiettivo la compensazione dei difetti visivi con mezzi ottici e il miglioramento delle funzioni visive tramite tecniche non mediche ( non sono contemplati interventi chirurgici o l’uso di farmaci). Pertanto, se durante l’esame visivo optometrico si dovessero evidenziare anomalie dell’occhio e altri problemi di competenza medica, l’esaminato verrà indirizzato dall’oculista.

Visita optometrica ai bambini: a quale età è consigliata?

Alcuni vizi di refrazione sono congeniti e un controllo della vista già in tenera età serve ad escludere disturbi visivi anche gravi.
L’ipermetropia e certe forme di astigmatismo elevato possono essere presenti fin dalla nascita e, se trascurati, possono portare a complicazioni più importanti come lo strabismo e il cosiddetto occhio pigro.
Per questi motivi è raccomandata una visita ai bambini fin da subito, tra i 6 e i 12 mesi e senza dubbio entro i 3 anni.

Controllo Visivo Optometrico - Terralba - Ottica Basile
Tutti i nostri servizi

Prenota il tuo appuntamento